La brand page è un sito web creato in automatico da quiinzona suite e collegato al brand del tuo cliente.
Come funziona la brand page
Quando inserisci un nuovo cliente viene riservato uno spazio web con un dominio di secondo livello, collegato a quiinzona.
Ad esempio se il tuo cliente si occupa di pasticcerie, con due punti vendita, e la ragione sociale del tuo cliente è “la buona pasticceria”, quiinzona suite genera in automatico un dominio di secondo livello con indirizzo web uguale a : la-buona-pasticceria.quiinzona.it .

Questo spazio web si andrà ad alimentare con le informazioni che tu inserirai nella scheda cliente, compreso i contenuti che produrrai per i social, il catalogo , il volantino digitale, i coupon, etc …
Store locator
Nel sito creato in automatico viene inserito lo “store locator“, che accede all’elenco dei touchpoint fisici del cliente. Nel caso dell’esempio di prima , avendo il cliente due punti vendita, ci sarà il menù “punti vendita” che aprirà lo store locator con la possibilità di ottenere l’elenco dei punti vendita, e cercare quello più vicino al luogo di consultazione del consumatore.

Il codice dello store locator è presente anche nella sezione “tools” e lo puoi prelevare per farlo inserire nel sito ufficiale del cliente.
Tools : apri la sezione ed utilizza gli strumenti per integrare quiinzona suite con gli altri software ed i touchpoint digitali del tuo cliente, scopri come fare clicca qui.
Location page
Il dettaglio del singolo touchpoint fisico, in questo caso del punto vendita, apre la “location page” ossia la pagina dedicata ad ogni touchpoint fisico del cliente.

La location page contiene i dati del singolo touchpoint fisico, quindi nell’esempio dei due punti vendita, saranno presenti due “location page”, una per ogni punto vendita .
Nella location page sono riportati gli orari di apertura, i contatti, ed i contentui del singolo punto vendita.
Sia la brand page che la location page, sono ottimizzate in ottica seo e responsive, per essere visualizzate in maniera corretta su tutti i dispositivi, anche quelli mobile.
Codice GDPR privacy e cookie law
Con quiinzona suite hai i tools per fornire ai tuoi clienti gli strumenti per gestire in modo corretto la raccolta al consenso all’uso dei dati dei consumatori.
Per rispettare il codice privacy GDPR e la “cookie law“, le attività devono gestire in modo corretto i dati raccolti, in modo che gli stessi possono essere utilizzati in ottica marketing.
Quiinzona suite ti fornisce una Consent Management Platform, la piattaforma per la raccolta al consenso dei dati.
Dalla sezione “tools” puoi prelevare il codice da inserire nel sito ufficiale del tuo cliente. Per prelevare il codice usa il tasto “Codice GDPR”, copia il codice ed incollalo nel sito web del tuo cliente.
L’utente può gestire le preferenze per il consenso ai dati a livello granulare, e revocarli in qualsiasi momento.
La brand page e le location page, sono automaticamente configurate con il plugin per la gestione dei consensi.
