Vai al contenuto
Home » Guida » Crea i coupon digitali

Crea i coupon digitali

    Ascolta l'audio del contenuto

    Uno degli strumenti di marketing per acquisire nuovi clienti è il coupon.
    I coupon rientrano anche nelle strategie di proximity marketing che permettono di intercettare i clienti vicini alla tua attività.

    Con quiinzona suite puoi gestire i coupon digitali ed usarli come leve per l’acquisizione di nuovi clienti, ma anche per fidelizzare e premiare quelli già acquisti. Il coupon entra a far parte degli strumenti di marketing che interessano la prima fase del percorso di acquisto del consumatore : la ricerca.

    Gli studi dimostrano che attualmente, la fase di ricerca è confusionaria, (google la definisce con il termine messy middle) , il consumatore usa diversi canali per confrontare prezzi e carattestiche dei servizi e dei prodotti, è quindi fondamentale avere una “leva” che possa farlo uscire dalla fase di confronto e far scegliere il tuo prodotto. Il coupon digitale rappresenta questa leva.

    Gestione dei coupon

    Per creare e gestire i coupon digitali, usa la funzione “Coupon“.


    Puoi generare due tipologie di coupon :

    • validi per acquisti nei touchpoint fisici : ad esempio presso il negozio , il locale , il punto vendita, da consumare in sede, etc …
    • validi per acquisti online : che fanno riferimento ad acquisti sul sito e-commerce

    Coupon sconto e Coupon offerta
    Il coupon può essere valido come sconto, rispetto ad un importo di listino per il prodotto e/o servizio, oppure essere valido come offerta per l’acquisto.

    Per decidere se creare un coupon sconto o per offerta, ti basta inserire o meno l’importo di listino del prodotto e/o servizio oggetto del coupon.

    Ad esempio per creare un coupon sconto per l’acquisto della torta di compleanno, che normalmente costerebbe 50 euro, ti basta inserire 50 nell’importo di listino e poi 40 nell’importo del coupon, in questo modo otterrai un coupon che evidenzierà i due importi e lo sconto ricevuto, il 20% .
    Se invece vuoi creare un coupon offerta di 45 euro per acquistare la torta, ti basterà inserire solo l’importo nel campo offerta e lasciare vuoto il campo listino.


    Per creare il coupon indica :

    • il titolo : a cosa si riferisce il coupon
    • periodo di validità : l’intervallo di data entro il quale è possibile utilizzare il coupon
    • la descrizione : descrivi il coupon, indicando il prodotto e/o servizio oggetto del coupon
    • importo di listino : il prezzo a cui normalmente è venduto il prodotto e/o servizio oggetto del coupon
    • importo coupon/offerta : il prezzo a cui è possibile acquistare il prodotto e/o servizio grazie all’uso del coupon
    • immagine : carica una tua immagine per il coupon oppure sfoglia la libreria messa a disposizione da quiinzona suite
    • link acquisto online : il link alla pagina web dove poter acquistare il prodotto, se il coupon fa riferimento ad un acquisto online

    Nota : puoi creare la parte grafica del tuo coupon utilzzando anche strumenti gratuiti come Canva, la funzione accetta formati immagini jpeg o png.

    Tutto in una sola funzione

    Se hai diversi punti fisici da gestire, ad esempio hai più punti vendita o più locali collegati al progetto, puoi creare i coupon per tutti i punti fisici in una sola operazione.

    Ad esempio, se hai una pasticceria con due punti vendita e devi creare il coupon per l’acquisto della torta a 45 euro, ti basterà inserirlo una volta sola e selezionare tutti punti vendita che sono elencati nella parte destra dell’interfaccia.

    Pubblicazione e proximity marketing

    Quando crei il coupon, lo stesso viene automaticamente pubblicato nelle pagine web gestite direttamente da quiinzona suite, ossia nella “location page” collegata al singolo touchpoint fisico (leggi come funziona la location page)

    La pubblicazione sul web del coupon aiuta ad intercettare i clienti che effettuano le ricerche sui motori, riferiti all’oggetto del coupon.

    Il coupon digitale è anche visibile nella sezione coupon dell’app quiinzona. Questo vuol dire che tutti gli utenti che usano l’app, e che si trovano nelle vicinanze dell’attività, potranno vedere ed utilizzare il coupon.

    Condivisione del coupon

    I coupon digitali possono essere velocemente condivisi sui canali social .


    Per farlo ti basta utilizzare il tasto “condividi” presente sulla lista dei coupon, confermare o modificare il testo proposto per la condivisione, scegliere i canali social sui quali condividere ed impostare se necessario, la programmazione per la pubblicazione.

    Ricordati di selezionare anche in questo caso, i punti di contatto fisico per cui effettuare la condivisione.
    Quiinzona suite si occuperà di pubblicare il coupon sui canali social collegati, creando automaticamente il link di atterraggio al dettaglio del coupon.

    Uso del coupon

    L’uso del coupon da parte dei consumatori può essere effettuato fisicamente nei punti vendita, locali o negozi, grazie all’uso dell’app gratuita quiinzona, oppure possono essere collegati all’acquisto sul sito e-commerce.

    L’utilizzo del coupon nei punti fisici, premia i consumatori attraverso un sistema di “gamification” presente nell’app quiinzona. In questo modo usi una leva in più nei confronti del consumatore, che sarà ancora più soddisfatto per il suo acquisto, e visto che ti occupi di marketing sai che la soddisfazione del consumatore aumenta la possibilità di riacquisto da parte dello stesso.

    Guarda il video per scoprire come devono essere usati i coupon dai consumatori presso il punto di vendita fisico.

    Statistiche

    Il coupon fa parte degli strumenti con i quali puoi ottenere indicazioni sulle performance raggiunte. Avere informazioni dettagliate e specifiche è fondamentale per migliorare le strategie di vendita e avere un supporto nelle decisioni strategiche. Con quiinzona suite hai tutti gli strumenti in un’unica soluzione. (leggi come consultare i dati statistici)

    Campagna promozionale

    Anche il coupon può essere oggetto di campagne promozionali online. Per creare una campagna per il coupon usa il tasto “promuovi” presente sulla lista, in corrispondenza del coupon che vuoi utilizzare nella campagna promozionale.

    Campagne promozionali : scopri come creare le campagne promozionali online attraverso quiinzona suite, clicca qui.

    Suggerimento

    Uno dei modi in cui puoi utilizzare la funzione di gestione dei coupon digitali è questo :

    • crea un coupon digitale in occasione degli eventi ricorrenti, ad esempio san valentino, la festa della mamma o il black friday
    • programma l’uscita del coupon impostando una data inizio di validità utile nei giorni prima dell’evento, ad esempio il 7 febbraio per quello di san valentino
    • programma la pubblicazione del coupon sui canali social con la stessa data
    • imposta anche una campagna promozionale online per lo stesso periodo

    Con una buona organizzazione puoi impostare con largo anticipo tutto il materiale e quiinzona suite farà il resto.