Twitter, a partire da aprile 2023, ha cambiato i suoi piani di utilizzo per le API.
Per permettere ai clienti di quiinzona suite di continuare ad utilizzare tutte le funzionalità di collegamento con il social network, abbiamo modificato l’interfaccia di gestione.
Aggiungi account twitter
Prima di collegare il tuo account twitter con la piattaforma, devi seguire questa piccola guida ed ottenere le chiavi API direttamente dalla piattaforma twitter. Una volta ottenute le chiavi, puoi aggiungere l’account su quiinzona suite.
Come ottenere API twitter
Per poter procedere devi creare un account “developer” su twitter.
Per farlo , collegati a twitter con un account valido, e segui queste istruzioni :
- apri il link https://developer.twitter.com/en
- scorri nella parte bassa e seleziona uno dei piani che vuoi utilizzare
(il nostro consiglio è di utilizzare il piano Free, ma puoi scegliere quello che preferisci a questo link le caratteristiche dei diversi piani)
(nota : alcune funzionalità in quiinzona suite risulteranno limitate se viene utilizzato il piano Free di Twitter, ad esempio non sarà possibile vedere le statistiche dei contenuti pubblicati)

scelto il piano, conferma la sottoscrizione, nell’immagine a seguire trovi il caso in cui si sceglie il piano Free

Nella schermata successiva, ti verrà richiesto di confermare le autorizzazioni per la policy sviluppatori, conferma le spunte e fai click sul tasto “SUBMIT”

A questo punto sei nel pannello del portale sviluppatori

Ora devi impostare l’app ed ottere le chiavi API, che ti serviranno per collegare l’account a quiinzona suite.
Clicca sulla voce del menù a sinistra “Projects & Apps“.

Troverai due voci che sono il progetto creato in automatico e la relativa app.
Fai click su nome dell’app associata al progetto

Fai click sul tasto “set up“, della schermata che si apre quando fai click sul nome app.
A seguire si apre la schermata che ti chiede di indicare i tipi di permessi da concedere all’app, devi selezionare la voce “Read and write and Direct message“.

E nel riquadro che trovi a seguire nella schermata “Type of App” , devi selezionare “Web App, Automated App or Bot“

Nella sezione a seguire “App info” devi valorizzare i campi :
– callback uri con il link
https://qiz.mediacdn2.it/corporate/auth/include/res/thema/qiz-twconnect.php
– website URL con il link del tuo sito web
– potrebbero esserti richiesti anche i link per Terms of Service e Privacy Policy ,
inserisci il link alla pagina della privacy policy del tuo sito.

Fai click su “save” in basso sulla schermata e saranno visualizzati i dati relativi a Client ID e Client Secret, associati alla tua app. Fai click sul tasto “done“e poi su “Yes, I Saved it“. (non devi salvarli ora, lo possiamo fare dopo)

Ora fai click sul menù in alto “Keys and tokens“, fai click su “Regenerate“, segui le istruzioni.

Si aprirà la schermata che contiene i valori che ti servono per il collegamento con quiinzona suite : API Key e API Key Secret, usa il tasto “copy” per copiarli singolarmente ed incollarli in un tuo file da cui poi dovrai riprenderli per usarli su quiinzona suite. Chiudi questa schermata con il “Yes, i saved them“

Account twitter su quiinzona suite
Ora puoi collegare il tuo account twitter su quinzona suite, dal menu “Account – Social“, fai clic su “Twitter Connect“

Per aggiungere un nuovo account usa il tasto “aggiungi“.

A questo punto incolla i due valori salvari in precedenza, rispettivamente nel campo API Key e nel campo API KEY Secret e fai click sul tasto “accedi con twitter“. Segui le istruzioni a video, avrai cosi collegato l’account twitter da utilizzare sulla piattaforma quiinzona.
Nota : se incontri difficoltà nella procedura, contattaci.