Vai al contenuto
Home » Guida » Creare e gestire i contenuti

Creare e gestire i contenuti

    Crea e gestisci i contenuti per i canali social dei tuoi clienti da un’unica piattaforma.
    Programma l’uscita dei contenuti sui diversi canali social. Fatti aiutare dall’intelligenza artificiale per creare articoli e contenuti da utilizzare nei servizi di content marketing che realizzi per i tuoi clienti.

    Pubblicazione contenuti

    Dalla sezione “social network – contenuto”, puoi creare e gestire i contenuti per i tuoi clienti.
    Una sola interfaccia che ti permette di inserire il contenuto in maniera semplice e veloce, in modo da ottimizzare al massino il tuo lavoro.

    Nell’editor di testo dei contenuti, puoi inserire le emoji ed applicare lo stile “bold” o “corsivo“, utilizzando direttamente i tasti della toolbar sotto al testo.
    Per cambiare il formato in bold o corsivo, seleziona prima la parola o la frase ed usa tasto corrispondente allo stile che vuoi impostare.

    Mentre componi il testo, sotto vedrai i caratteri che stai utilizzando, tieni presente che per twitter il testo è limitato, ed in caso superi il limite impostato dal social, riceverai un messaggio di errore.

    Il link che inserisci nel campo “link pagina“, verrà automaticamente accorciato da quiinzona suite, quindi non ti devi preoccupare di farlo tu, puoi tranquillamente inserire il link originale.

    Quando selezioni il canale You Tube per la pubblicazione, ti verrà chiesto di inserire obbligatoriamente anche il titolo del video stesso, fondamentale per le pubblicazioni su questo tipo di canale.

    Puoi salvare il contenuto in bozza prima di pubblicarlo, in modo che tu possa rientrarci per effettuare altre modifiche prima della pubblicazione e/o della messa in programmazione per la pubblicazione.

    Programmazione

    Per impostare la programmazione di un contenuto, ti basta selezionare “imposta programmazione“, inserire la data e l’orario e quiinzona suite pubblicherà il contenuto sul social network che avrai selezionato.
    Puoi accedere all’elenco delle programmazioni effettuate dalla funzione “programmazione contenuti” che trovi nella toolbar in alto.

    Dalla funzione di programmazione dei contenuti , puoi eliminare un contenuto programmato, cambiarne la data e/o l’orario di programmazione, oppure duplicare un contenuto per programmarlo su un altro social oppure in un altro orario.

    AI : intelligenza artificiale

    L’AI non può certo sostituire il tuo lavoro nel creare i contenuti, ma può essere invece un valido aiuto.
    L’uso dell’intelligenza artificiale per i contenuti, in quiinzona suite è dedicato principalmente alla gestione degli hashtag e per la realizzazione di articoli che puoi utilizzare per i tuoi clienti.

    Usa l’AI per aiutarti nella creazione di aritcoli e contenuti :
    scopri come usare l’intelligenza artificiale per creare gli articoli : fai click qui,

    Quando crei i contenuti per i social, usando il tasto “hashtag” accedi all’elenco degli hashtag , tra quelli più usati in base al settore di appartenenza del cliente.
    Puoi anche usare la funzione “AI” per elaborare il testo, che estrae gli hashtag presenti nel testo che stai pubblicando.

    Scelta canale di pubblicazione

    Puoi selezionare uno o tutti i canali su cui effettuare la pubblicazione. In base al canale selezionato ed in base alla configurazione del cliente, il contenuto verrà pubblicato.
    In questo modo ad esempio, puoi programmare la pubblicazione di contenuti su tutti i canali social di uno o più clienti e quiinzona suite provvederà alla pubblicazione, con un enorme risparmio di tempo nella gestione, che puoi invece utilizzare per ottimizzare i contenuti stessi.

    Formato grafico dei contenuti

    In base al contenuto che devi pubblicare, devi rispettare le caratteristiche indicate dal social network di riferimento, per ottenere il miglior risultato grafico possibile. Se vuoi condividere lo stesso contenuto sui diversi social, usa un formato che possa essere pubblicato su tutti i social network.

    Per il formato immagine puoi prendere a riferimento i seguenti link che rimandano alle documentazioni ufficiali dei canali social.
    Il tipo di immagine supportato può essere jpeg o png.

    Per i video, puoi caricare video in formato mp4. Puoi utilizzare video creati anche da editor come Canva.
    Il formato video mp4 può essere pubblicato anche sul canale You Tube.