Aggiungere i tuoi account social a quiinzona suite, ti permette di gestirne i contenuti da un’unica piattaforma, senza dover entrare in tutti i profili. Se gestisci più account social per più clienti, quiinzona suite ti permette di pubblicare i contenuti sui diversi canali in maniera semplice e veloce. Puoi effettuare anche la programmazione per la pubblicazione, creando un planning per ogni singolo cliente.
Aggiungi account
Gli account social sono collegati al tuo profilo agenzia e per aggiungerli utilizza la funzione presente in “Agenzia – Social”.
Nella funzione scegli quale social network connettere e segui le istruzioni riportate a video.
Puoi collegare i seguenti social :
– Facebook ed Instagram : utilizzando la funzione Meta Connect
– Twitter
– Google, per gestire le pagine Google Business Profile
– Linkedin
– You Tube
– Tik Tok

Dopo aver inserito i social potrai collegarli ai singoli clienti, in modo da assegnare ad esempio le fanpage da gestire.
A questo link trovi come collegare i social network ai tuoi clienti.
Social network e funzionalità
Nella tabella a seguire trovi i social network supportati, con le relative caratteristiche per singolo social.
Nota: alcune caratteristiche possono essere limitate in base alla tipologia di licenza in tuo possesso.
Social Network | Funzionalità supportate |
---|---|
Gestione Fanpage : – pubblicazione contenuti (anche programmati) – pubblicazione catalogo in Shop – aggiornamento dei dati relativi a orari, informazioni di base e foto – statistiche fanpage (numero fans) – report e grafici statistici sui contenuti pubblicati | |
Gestione profilo business: – pubblicazione contenuti (anche programmati) – statistiche account (numero followers) – report e grafici statistici sui contenuti pubblicati | |
Gestione Google Business Profile : – gestione dati pagina : descrizione, foto, orari – pubblicazione contenuti (anche programmati) – pubblicazione catalogo in Shopping – statistiche profilo – report e grafici statistici sui contenuti pubblicati | |
Gestione profilo twitter: – pubblicazione contenuti (anche programmati) – statistiche account (numero followers) – report e grafici statistici sui contenuti pubblicati | |
Gestione pagina company: – pubblicazione contenuti (anche programmati) – statistiche pagina – report e grafici statistici sui contenuti pubblicati | |
You Tube | Gestione canale : – pubblicazione video (anche programmati) – statistiche canale – report e grafici statistici sui contenuti pubblicati |
Tipo account
In base al social, puoi aggiungere gli account che hanno i diritti di amministrazione delle fanpage o dei profili business .
Per gli account Facebook puoi aggiungere gli account che sono amministratori di pagina, in modo che tu possa gestire i dati delle fanpage. Gli account devono essere collegati all’account Instagram business, per gestire anche il canale Instagram collegato.
Per gli account Google, devono essere autorizzati alla gestione del profilo Google Business Profile, con la relativa location, per poter gestire i dati della pagina google. Allo stesso modo, per gestire la pubblicazione sul canale You Tube, l’account deve essere autorizzato.
Per gli account LinkedIn devi utilizzare un account con il ruolo “super amministratore” per le pagine company che vuoi collegare.
Disconnessione
Per disconnettere un account, dalla funzione “social” clicca sul tasto elimina. Quando cancelli l’account social, vengono disconnessi tutti i canali collegati allo stesso.
Come collegare i social ai clienti : dopo aver aggiunto gli account social al tuo profilo aggiuntivo, scopri come collegarli ai singoli clienti, fai click qui