Ogni tuo cliente è diverso dall’altro, con quiinzona suite puoi personalizzare il livello del servizio offerto.
Definisci il livello di gestione
Nel rapporto con i clienti, puoi adottare due tipologie di gestione :
– gestione completa : ti occupi di tutto il lavoro tu, il tuo cliente non interagisce con la piattaforma
– gestione condivisa : concedi l’accesso anche ai tuoi clienti, che possono gestire parte dei dati in piattaforma
Accessi clienti
Per concedere un accesso generale ai dati al tuo cliente, puoi definire le credenziali nella scheda cliente, dalla funzione “Agenzia – Clienti“.
Potresti però dover permettere l’accesso solo a determinati ambiti e a determinate funzioni della piattaforma, ad esempio concedere l’accesso al settore marketing del tuo cliente.
In questo caso puoi definire gli accessi dei profili abilitati all’accesso, dalla funzione “Utenti”.
Utenti
Il personale interno o esterno collegato al singolo cliente della tua agenzia, può accedere alla piattaforma grazie ai login creati nella funzione “utenti”.
Come citato prima, puoi ad esempio concedere l’accesso al settore marketing del tuo cliente.

Quando registri l’utente puoi definire due livelli :
– superuser
– user
Il livello superuser è abilitato alla lettura ed alla gestione dei dati delle funzioni per cui ha l’accesso.
Il livello user è abilitato alla sola lettura dei dati per le funzioni a cui ha accesso.
Le credenziali di accesso per gli utenti sono gestiti dal livello “super admin” dell’agenzia.
Puoi revocare l’accesso utente in qualsiasi momento.

Inserisci il personale per singolo touchpoint fisico :
come abilitare uno store manager alla gestione dei dati per singolo punto vendita, clicca qui