Il catalogo digitale, permette di esporre i prodotti ed i servizi dei tuoi progetti.
Il servizio di pubblicazione e promozione del catalogo, ti permette di gestire la promozione dei tuoi servizi online, da una sola piattaforma.
Crea e gestisci il catalogo
Per creare il catalogo digitale, usa il menù “catalogo“.

Nella sezione, oltre al catalogo, puoi classificare le marche e le categorie, a cui i prodotti e/o servizi presenti nel catalogo appartengono.

La funzione catalogo di quiinzona suite, può essere collegata alla sezione Shop di Facebook ed alla sezione Shopping di Google. Inoltre il catalogo viene pubblicato sulla location page gestita da quiinzona suite e nell’app quiinzona.
(leggi come funziona la location page)
Per caricare le voci in catalogo, prodotti e/o servizi, puoi utilizzare la funzione “importa“, che ti consente di acquisire i dati direttamente da un file in formato CSV.

Il catalogo può essere collegato alle schede dei singoli touchpoint fisici del tuo progetto, oppure a tutti. Attraverso il legame con i touchpoint fisici viene stabilito anche il legame con i canali digitali sui quali pubblicare il catalogo.
Gestione ordini da catalogo
Il catalogo presente in quiinzona suite, permette di attivare anche gli ordini digitali per i tuoi progetti.
Gestione ordini digitali : scopri come configurare il modulo ordini per i tuoi progetti e attivare la vendita anche attraverso l’app, clicca qui

Pubblica catalogo Facebook e Google
Se sei in possesso di un profilo Google Merchant e gestisci un catalogo nella sezione Shopping di google, puoi pubblicare il catalogo caricato in quiinzona suite, direttamente sullo Shopping di google.
Pubblicando il catalogo sullo shopping di google, le schede dei prodotti verranno collegate con la location page gestita da quiinzona suite ed il consumatore sarà guidato all’acquisto del prodotto, anche verso il punto vendita più vicino , grazie alla funzione dello “store locator” messo a disposizione.
Anche Facebook mette a disposizione la sezione Shop, dove poter esporre il proprio catalogo digitale. Con quiinzona suite, hai la possibilità di pubblicare il catalogo digitale anche in questa sezione, attraverso il collegamento con la fanpage legata al touchpoint fisico.

Pubblicazione e proximity marketing
Quando crei il catalogo viene automaticamente pubblicato nella/e “location page“, dei singoli touchpoint fisici collegati al progetto.
(leggi come funziona la location page)
La pubblicazione sul web del catalogo aiuta ad intercettare i clienti che effettuano le ricerche sui motori.
Il catalogo digitale è anche visibile nella sezione catalogo dell’app quiinzona.
Questo vuol dire che tutti gli utenti che usano l’app, e che si trovano nelle vicinanze dell’attività, potranno sfogliare il catalogo pubblicato. Inoltre se hai attivato gli ordini digitali per il progetto, potrai riceverli direttamente tramite app e gestire i servizi di ritiro in sede o di consegna, in base a come viene configurata la gestione.
Condivisione del catalogo
I singoli prodotti e/o servizi del catalogo digitale, possono essere velocemente condivisi sui canali social. La condivisione può essere anche programmata, utile in caso di uscite di nuovi prodotti e/o servizi per cui è necessario impostare ad esempio una data di lancio.

Statistiche
Anche il catalogo fa parte degli strumenti con i quali puoi ottenere indicazioni sulle performance raggiunte. Avere informazioni dettagliate e specifiche sui prodotti, è fondamentale per migliorarne le strategie di vendita. Con quiinzona suite hai tutti gli strumenti in un’unica soluzione. (leggi come consultare i dati statistici)
Campagna promozionale

E’ possibile creare una campagna promozionale sui singoli prodotti/servizi del catalogo. Per attivare la campagna sul prodotto, usa il tasto “promuovi” presente sulla lista, e quiinzona suite si occuperà di impostare i dati relativi alla pagina di atterraggio della tua campagna.
Gestione ordini digitali : scopri come configurare il modulo ordini per i tuoi progetti ed attivare la vendita anche attraverso l’app, clicca qui